
Cardito ha ospitato al Parco Taglia l’evento: “Giornata dell’autoconsapevolezza sull’ Autismo.

Mercoledì 2 aprile il Parco Taglia di Cardito ha ospitato un evento straordinario che ha coinvolto circa trecentocinquanta studenti delle scuole elementari. Una giornata all’insegna del divertimento e della sensibilizzazione dell’autismo. I bambini hanno avuto l’opportunità di partecipare a numerose attività ludiche ed educative, si sono divertiti con Gonfiabili, Aree tematiche, Pet therapy, un divertente laboratorio di pizze.

L’iniziativa, che ha avuto lo scopo di sensibilizzare i più giovani sul tema dell’autismo. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta e attiva. I bambini si sono divertiti e contemporaneamente hanno anche vissuto l’importanza dell’inclusione e della comprensione verso chi vive con l’autismo.

Un momento particolarmente apprezzato è stato quello della “Pet therapy”. I bambini hanno avuto la possibilità di interagire con gli animali in un’atmosfera serena e accogliente.

Il laboratorio di pizze ha regalato loro un’esperienza pratica e creativa, stimolando il lavoro di squadra e la condivisione. L’evento è stato un grande successo grazie all’impegno degli organizzatori: “Centro San Ciro di Gerardo Caputo” e “Associazione Autismo Campania“.

Le due associazioni hanno reso possibile questa giornata contribuendo a creare un’esperienza educativa ma anche di puro divertimento per i ragazzi.
A rendere ancora più speciale la giornata sono stati anche la presenza attiva delle Istituzioni presenti: il sindaco Giuseppe Cirillo, l’assessore Nicola Caprio,il consigliere Luigi Fusco, dott.ssa Rosaria Bianco . Il mondo della scuola con le dirigenti scolastiche: prof.ssa Rosa Stabile, primo Circolo didattico e Vittoria Striato, dell’I.C. M. Polo -G. Galilei. Salvatore Cimino presidente Autismo Campania, i docenti e gli studenti delle scuole coinvolte nell’iniziativa.

Durante il suo intervento, l’assessore Nicola Caprio, ha colto l’occasione per annunciare altre iniziative e nello specifico un’altra, prevista per il prossimo 23 maggio, in occasione della Giornata della Legalità per dare centralità alle azioni di valore che contraddistinguono l’amministrazione Cirillo. Questo evento, che promette di essere altrettanto significativo, avrà come obiettivo sensibilizzare i giovani sui temi della giustizia e della legalità, continuando così il percorso di educazione e inclusione sociale avviato con l’incontro di ieri. Un’iniziativa concreta che ha dimostrato quanto sia importante unire sensibilizzazione, gioco e inclusione, con la speranza di continuare su questa strada per costruire una società sempre più consapevole e accogliente.

Il sindaco Giuseppe Cirillo: “Ho avuto l’onore di incontrare tanti ragazzi straordinari, anime pure che con la loro energia e spontaneità ci hanno ricordato quanto sia importante abbattere ogni barriera e costruire una comunità sempre più inclusiva. Un enorme grazie a tutti gli organizzatori, ai docenti, agli educatori, alle famiglie e ai volontari che con impegno e dedizione hanno reso possibile questa giornata. Il vostro lavoro e il vostro amore sono il motore di una società più accogliente e consapevole. Abbiamo fatto un passo in più verso un mondo in cui le differenze non dividono, ma arricchiscono. Grazie a tutti”.
di gianni bianco