
Antonio Pannone dedicando gran parte del tempo a disposizione al dialogo con i cittadini. “Buon giorno Afragola”, sarà la prima cosa che pensa, da più di un mese, quando esce di casa. Quando, il candidato sindaco, inizia a passeggiare in città e parlare con tutti, per convincerli a votarlo. Il Mercato del lunedì, nelle adiacenze dello Stadio Luigi Moccia, ieri è stata una buona occasione per incontrare tanti afragolesi. Molti di loro lo hanno già votato già votato al primo turno, lo rivoteranno, è il momento di convincere chi ha fatto altre scelte.

Il ballottaggio è un’altra partita e se non si affronta la vittoria al primo turno con umiltà, soprattutto equilibrio, possono sorgere problemi. Mantenere i nervi saldi è importante è questa è la prima cosa che guarda un elettore nella scelta del primo cittadino. Il numero di votanti dopo due settimane diminuisce al ballottaggio, chi riesce a ispirare maggiore “fiducia” ha concrete possibilità di vittoria. Antonio Pannone nell’approccio con la gente ha maggiore abitudine al confronto rispetto all’avversario. Il ruolo di Vicepreside del prof Pannone dell’I.S.I.S. “Sereni”, impone una capacità di ascolto differente da qualsiasi altro lavoro

L’impegno nell’associazionismo cattolico di pomeriggio, completa il suo bagaglio di cultura politica e di impegno sociale. Fortunatamente, come oggi il mercatino del lunedì, le chiese, le strade, i negozi e i luoghi di lavoro, Antonio Pannone è sempre accolto con garbo e calore. Quante volte Antonio avrà ascoltato la frase “quando sarai sindaco non dimenticare”. Da Sindaco, in futuro, Antonio Pannone non dimenticherà queste passeggiate. Siamo certi che da Sindaco creerà luoghi di ascolto con: imprese, professioni, giovani, anziani, meno fortunati, le associazioni.

Antonio Pannone guarda avanti, continua a camminare e parlare alla gente,. Le polemiche e le volgarità, intrise di rabbia e pregiudizio dal Social, nemmeno le legge. Il candidato sindaco Pannone ha oggi bisogno dei consensi dei cittadini, i like non servono. Rilanciare l’economia e il futuro di una comunità, è il suo vero obiettivo, non è il momento di farsi quattro risate da fb. Antonio ha dedicato una didascalia alle famiglie afragolesi: “La nostra amministrazione sarà vicina alle famiglie afragolesi”.

Le stesse famiglie colpite, come in tutto il mondo, da una crisi sanitaria ed economica che mette e a dura prova i rapporti con le Istituzioni. In questo Mercatino del lunedì, dove si va per risparmiare qualche euro, la gente accoglie Antonio con simpatia e fiducia. Mancano sei giorni al voto, non c’è tempo da perdere e lui lo sa, Oggi è tra la gente, come da un mese a questa parte, lo sarà fino l’ultimo istante. Lunedì 18 ottobre le urne saranno chiuse, passerà poco tempo per il verdetto, vedremo se avrà vinto la contabilità, i numeri o l’impegno politico e umano tra la gente di Antonio Pannone.
di gianni bianco