18.2 C
Napoli
venerdì, Dicembre 1, 2023

ASSEMBLEA NAZIONALE: Napoli in Azione

Carlo Calenda leader di Azione

Assemblea nazionale a Napoli del Partito fondato da Carlo Calenda. L’Appuntamento al teatro Politeama. Parte dalla capitale del Sud il nuovo percorso di Azione, Sabato 19 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

Mara Carfagna parlamentare

La scelta non sarà stata casuale e Carlo Calenda, che prenderà la parola alle ore 11,00, spiegherà perché. Il segretario nazionale di Azione spiegherà nel corso del suo intervento, cosa pensa delle prime iniziative del governo guidato da Giorgia Meloni. Sarà anche il moneto per parlare del Terzo Polo. Calenda lancerà l’accordo di federazione con Italia Viva e proporrà l’elezione di Mara Carfagna a nuova presidente del partito, a seguito alle dimissioni di Matteo Richetti, eletto capogruppo alla Camera di Azione-Italia viva.

Dalle elezioni politiche a oggi, si sta verificando un costante passaggio di personalità politiche dal Pd al Terzo polo. Questo avviene perché tra i democratici sta aumentando la quota di nostalgici del governo “giallo-rosso”, l’alleanza tra Partito democratico e Movimento cinque stelle. Di contro c’è chi non ha mai guardato di buon occhio a quell’alleanza e oggi decide di lasciare il Partito democratico per il Terzo polo di Renzi e Calenda.

Anche da destra sono arrivate adesioni prima, durante e dopo le scorse elezioni politiche, ultima in senso cronologica, Letizia Moratti, vicepresidente (dimissionaria), del governo di centrodestra lombardo. A aperte le personalità politiche sono gli stessi sondaggi a dimostrare la validità della proposta moderata, nata a Roma ma confermata in tutta Italia. La scelta di Napoli probabilmente rappresenta un nuovo percorso che vedrà protagonista oggi una federazione tra due partiti, domani un’unica entità che si preparerà a nuove sfide.

Le elezioni in alcune regioni d’Italia, Lombardia e Lazio su tutte, sonderanno il terreno per allearsi o non allearsi con il centrosinistra. Centrosinistra che, ricordiamo, preferì l’alleanza con Fratoianni, oppositore dl governo Draghi, alla coalizione con la lista Renzi-Calenda, arrivata all’8% dei consensi. L’appuntamento quindi è al Teatro Politeama in Via Monte di Dio a Napoli, ore 10,00.

di gianni bianco

Carlo Calenda leader di Azione

Assemblea nazionale a Napoli del Partito fondato da Carlo Calenda. L’Appuntamento al teatro Politeama. Parte dalla capitale del Sud il nuovo percorso di Azione, Sabato 19 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

Mara Carfagna parlamentare

La scelta non sarà stata casuale e Carlo Calenda, che prenderà la parola alle ore 11,00, spiegherà perché. Il segretario nazionale di Azione spiegherà nel corso del suo intervento, cosa pensa delle prime iniziative del governo guidato da Giorgia Meloni. Sarà anche il moneto per parlare del Terzo Polo. Calenda lancerà l’accordo di federazione con Italia Viva e proporrà l’elezione di Mara Carfagna a nuova presidente del partito, a seguito alle dimissioni di Matteo Richetti, eletto capogruppo alla Camera di Azione-Italia viva.

Dalle elezioni politiche a oggi, si sta verificando un costante passaggio di personalità politiche dal Pd al Terzo polo. Questo avviene perché tra i democratici sta aumentando la quota di nostalgici del governo “giallo-rosso”, l’alleanza tra Partito democratico e Movimento cinque stelle. Di contro c’è chi non ha mai guardato di buon occhio a quell’alleanza e oggi decide di lasciare il Partito democratico per il Terzo polo di Renzi e Calenda.

Anche da destra sono arrivate adesioni prima, durante e dopo le scorse elezioni politiche, ultima in senso cronologica, Letizia Moratti, vicepresidente (dimissionaria), del governo di centrodestra lombardo. A aperte le personalità politiche sono gli stessi sondaggi a dimostrare la validità della proposta moderata, nata a Roma ma confermata in tutta Italia. La scelta di Napoli probabilmente rappresenta un nuovo percorso che vedrà protagonista oggi una federazione tra due partiti, domani un’unica entità che si preparerà a nuove sfide.

Le elezioni in alcune regioni d’Italia, Lombardia e Lazio su tutte, sonderanno il terreno per allearsi o non allearsi con il centrosinistra. Centrosinistra che, ricordiamo, preferì l’alleanza con Fratoianni, oppositore dl governo Draghi, alla coalizione con la lista Renzi-Calenda, arrivata all’8% dei consensi. L’appuntamento quindi è al Teatro Politeama in Via Monte di Dio a Napoli, ore 10,00.

di gianni bianco

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img