
Auditorium “Domenico Scarlatti” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Musica elettronica: “I Concerti del Conservatorio“

21 Marzo,18:00, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, nellal’Auditorium “Domenico Scarlatti“, un evento musicale davvero speciale. Si è esibita un’orchestra composta dagli allievi e dai professori di “Tecnica del suono”, qualcosa di suggestivo e altissimo livello musicale.

Secondo appuntamento per la rassegna I Concerti del Conservatorio a cura del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Nella Sala Scarlatti, il concerto dedicato alla musica elettronica con “FUTURA. Music for only Elettronic Instruments“ – Performed by OE*OAS(Orchestra Elettronica Officina Arti Soniche), cura di Elio Martusciello.

Ad ascoltare l’esibizione gli alunni del corso musicale dell’I.C. “Capasso-Mazzini“, di Frattamaggiore. Gli allievi sono stati accompagnati dalla D.S. prof.ssa Fernanda Manganelli, dai docenti: Salvatore Marchese, Sonia del Santo, Peppe Fiscale, Raffaele Barbato, Francesca Paciolla.

un’esperienza unica quella degli allievi musicisti dell’I.C. “Capasso-Mazzini” di Frattamaggiore, come poi si è dimostrato al ritorno in Pullman, dove, il bravissimo prof.Barbato, insieme al prof. Marchese, hanno spiegato alcuni aspetti tecnici della performance ascoltata prima. Soprattutto il parallelismo tra la musica contemporanea e l’arte contemporanea.

La Musica elettronica nacque negli anni 70′ e furono maggiormente i musicisti europei ad avere successo. Alcuni gruppi o solisti si affermarono nell’alveo della Musica rock. Jean Michelle Jarre, Vangelis, Giorgio Moroder, Kraftwerk, Duft Punk, etc. Ci fu poi una parte che interssó la musica più “colta“, si annoverano gruppi come iTeangerine Dreams, Asha Ra Templet, Popolo Vuh, Klause Schultze, Philip Glass, etc.

I primi riempirono le classifiche mondiali con successi popolari, i secondi, vendettero anche loro dischi, i famosi Long Playng, ma lasciarono una traccia maggiore. Le stesse colonne sonore di alcuni film sono stati accompagnati da Musica elettronica.

Una bella esperienza per gli alunni presenti che sarà riproposta dal Conservatorio di Napoli presso l’ I.C. “Capasso -Mazzini” di Frattamaggiore.
gianni bianco.