Sarà il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota pubblicata sul sito ufficiale a finanziare la spesa per rinnovare il parco auto e migliorarne l'impatto ambientale. Gli incentivi quindi riguardano chi acquista una vettura di seconda mano “a basse emissioni, non inferiore alla classe Euro 6”.
Da oggi 28 settembre 2021 sarà possibile ottenere incentivi per le auto usate. Avranno la possibilità di utilizzare l’incentivo chi sceglie di acquistare un’auto usata “Euro 6 “, rottamando la propria auto oppure una del nucleo familiare, di almeno dieci anni. Il settore vendita delle auto è stato uno di quelli maggiormente penalizzato della pandemia e delle restrizioni introdotte per arginare il contagio. Gli addetti ai lavori hanno chiesto più volte una forma di sostegno per dare sollievo al proprio mercato.
Auto da rottamare con incentivi ai di sotto della classe Euro6
Il governo non ha mancato di corrispondere alle richieste in modo positivo ed ha introdotto una serie di incentivi destinati a chi decide di acquistare una vettura usata. Da qualche tempo sono tanti i cittadini che prediligono l’acquisto di un’auto di seconda mano proprio perché lo ritiene un investimento più a buon mercato rispetto a un modello nuovo. Questo non significa necessariamente dover rinunciare all’affidabilità dell’auto.
Roma – Sede del Ministero dello sviluppo economico
Sarà il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota pubblicata sul sito ufficiale a finanziare la spesa per rinnovare il parco auto e migliorarne l’impatto ambientale. Gli incentivi quindi riguardano chi acquista una vettura di seconda mano “a basse emissioni, non inferiore alla classe Euro 6”. Gestire l’agevolazione spetterà direttamente ai concessionari che dovranno accedere alla piattaforma predisposta per lo scopo e inserire le caratteristiche del veicolo.
Incentivi per rottamazioni auto.
Gli importi dovranno rispettare alcuni criteri ben precisi. La cifra varia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato acquistato:
2.000 euro – 00 – 60 g/CO2; 1.000 euro – 61 – 90 g/CO2; 750 euro – 91 – 160 g/CO2.
Per quanto riguarda il veicolo che si decide di rottamare, invece, questo deve essere della stessa categoria di quello che si vuole comprare.
Lo stesso deve essere stato immatricolato almeno dieci anni prima e intestato da almeno dodici mesi all’acquirente o a un familiare convivente. La cifra destinata, su quanto comunicato dal Dicastero, sono stati messi a disposizione quaranta milioni di euro. La vettura acquistata, invece, dovrà avere una quotazione media di mercato non sopra i venticinquemila euro e il mezzo dovrà avere emissioni non superiori ai centosessanta grammi per km di CO2.
di Luigi Eucalipto
Da oggi 28 settembre 2021 sarà possibile ottenere incentivi per le auto usate. Avranno la possibilità di utilizzare l’incentivo chi sceglie di acquistare un’auto usata “Euro 6 “, rottamando la propria auto oppure una del nucleo familiare, di almeno dieci anni. Il settore vendita delle auto è stato uno di quelli maggiormente penalizzato della pandemia e delle restrizioni introdotte per arginare il contagio. Gli addetti ai lavori hanno chiesto più volte una forma di sostegno per dare sollievo al proprio mercato.
Auto da rottamare con incentivi ai di sotto della classe Euro6
Il governo non ha mancato di corrispondere alle richieste in modo positivo ed ha introdotto una serie di incentivi destinati a chi decide di acquistare una vettura usata. Da qualche tempo sono tanti i cittadini che prediligono l’acquisto di un’auto di seconda mano proprio perché lo ritiene un investimento più a buon mercato rispetto a un modello nuovo. Questo non significa necessariamente dover rinunciare all’affidabilità dell’auto.
Roma – Sede del Ministero dello sviluppo economico
Sarà il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota pubblicata sul sito ufficiale a finanziare la spesa per rinnovare il parco auto e migliorarne l’impatto ambientale. Gli incentivi quindi riguardano chi acquista una vettura di seconda mano “a basse emissioni, non inferiore alla classe Euro 6”. Gestire l’agevolazione spetterà direttamente ai concessionari che dovranno accedere alla piattaforma predisposta per lo scopo e inserire le caratteristiche del veicolo.
Incentivi per rottamazioni auto.
Gli importi dovranno rispettare alcuni criteri ben precisi. La cifra varia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato acquistato:
2.000 euro – 00 – 60 g/CO2; 1.000 euro – 61 – 90 g/CO2; 750 euro – 91 – 160 g/CO2.
Per quanto riguarda il veicolo che si decide di rottamare, invece, questo deve essere della stessa categoria di quello che si vuole comprare.
Lo stesso deve essere stato immatricolato almeno dieci anni prima e intestato da almeno dodici mesi all’acquirente o a un familiare convivente. La cifra destinata, su quanto comunicato dal Dicastero, sono stati messi a disposizione quaranta milioni di euro. La vettura acquistata, invece, dovrà avere una quotazione media di mercato non sopra i venticinquemila euro e il mezzo dovrà avere emissioni non superiori ai centosessanta grammi per km di CO2.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.