
Badminton è uno sport celebre simile per certi versi al tennis, ma con diverse regole. Lo sport viene praticato a livello mondiale.

BADMINTON LO SPORT CHE SOMIGLIA AL TENNIS
Badminton è il nome del gioco: “volano“, il nome della palla che si usa in questa pratica sportiva. Si colpisce con una racchetta un oggetto leggero di forma conica aperta, chiamato appunto volano. L’obiettivo è fargli oltrepassare la rete mandandolo nella metà campo opposta, dove dovrà essere ribattuto dall’avversario.

CAMPIONI REGIONALI
Alessandro Iodice, Michele balsamo, Jacopo Graziano, Luigi Cimmino e Giuseppe Di Micco, questi sono i nomi degli atleti, allievi del “Filangieri” di Frattamaggiore, che hanno conquistato a Salerno il titolo di campioni regionali. Da precisare che questo successo viene dal precedente titolo di campioni provinciali di Napoli.

DOPO IL TITOLO PROVINCIALE IL REGIONALE
Alla competizione i ragazzi del Filangieri hanno partecipato in rappresentanza della provincia di Napoli. Hanno sfidato altre tre scuole in rappresentanza delle province di Avellino, Benevento e Salerno. Quest’ultimo giocava in casa perché proprio a Salerno di sono svolti gli incontri. Su tre partite disputate, il Filangieri ha vinto per 4 a 1 tutti gli incontri.

IL MISTER DI TANTE VITTORIE
Ha guidato la squadra campione regionale, l’allenatore Tommaso Fiore, professore di scienze motorie del Filangieri. Fiore ha lavorato a scuola co il collega Alberto Spadafora, anch’egli docente di scienze motorie, gli alunni alla vittoria. Il ritorno a scuola è stato salutato con parole di elogio e ringraziamenti da parte del dirigente scolastico del Filangieri di Frattamaggiore, Prof.ssa Immacolata Corvino.

I RINGRAZIAMENTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
I cinque ragazzi hanno portato a casa un risultato lusinghiero e prestigioso, già in passato la scuola Frattese si è distinta sul piano sportivo con diversi trofei, soprattutto e stata fucina di campioni. Adesso ci sarà da combattere per l’ultimo titolo, quello di campioni d’Italia a Trento. In bocca al lupo ragazzi, da tutti noi.
di Redazione