7.8 C
Napoli
venerdì, Dicembre 8, 2023

CERTIFICATI ANAGRAFICI: Anche in tabaccheria.

Con questo titolo Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito, annuncia un'importante novità per i suoi cittadini. Un'iniziativa per rendere più agevole una richiesta di una certificazione.

Certificati anagrafici, a Cardito possono essere rilasciati anche in tabaccheria.

Giuseppe Cirillo sindaco di Cardito

Con questo titolo Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito, annuncia un’importante novità per i suoi cittadini: “L’attivazione del rilascio di certificati anagrafici anche in tabaccheria“. Il servizio servirà a semplificare le richieste dell’utenza cittadina di Cardito. Un’iniziativa lodevole, nata dalla convenzione tra la Federazione Italiana Tabaccai e il Comune di Cardito.

Giuseppe Cirillo sindaco di Cardito

A partire da oggi quindi si potranno evitare file al Comune e ottenere un certificato anagrafico in una delle tabaccherie cittadine. Il sindaco ha dichiarato: “Stamattina, come sindaco, ho voluto verificare il funzionamento del sistema e sono stato il primo a ricevere il certificato anagrafico.

Niente più file e lunghi tempi di attesa. Le tabaccherie che hanno aderito al nuovo progetto, si trovano in Via Antonio Gramsci n.2 (angolo via Camillo Daniele);Via Pietro Donadio 16; Pietro Donadio 238; Don Gaetano Capasso (ex via traversa via Bonovolontà). In una seconda fase, l’adesione al progetto sarà estesa a tutte le tabaccherie associate FIT.

Un numero dei punti vendita convenzionato che aumenterà, diventando una grande rete civica al servizio dei cittadini. Sono davvero felice perché stiamo puntando fortemente sull’innovazione dei servizi e questa operazione. Voluta dall’amministrazione, consentirà ai cittadini di chiedere i certificati anagrafici senza la necessità di prendere appuntamenti e consentendo uno snellimento dell’attività amministrativa degli uffici.

Iniziativa, quella promossa dal sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo da elogiare ed espandere negli altri comuni. Recarsi in un ufficio pubblico nelle città dell’Area a nord di Napoli è difficoltoso. Traffico, il parcheggio, spesso lunghe attese, rendono complicato recarsi nella sede comunale, premesso che i parcheggi non si trovano, oppure, ubicati nei centri storici, sono a pagamento.

di Antonella Iannicelli

Certificati anagrafici, a Cardito possono essere rilasciati anche in tabaccheria.

Giuseppe Cirillo sindaco di Cardito

Con questo titolo Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito, annuncia un’importante novità per i suoi cittadini: “L’attivazione del rilascio di certificati anagrafici anche in tabaccheria“. Il servizio servirà a semplificare le richieste dell’utenza cittadina di Cardito. Un’iniziativa lodevole, nata dalla convenzione tra la Federazione Italiana Tabaccai e il Comune di Cardito.

Giuseppe Cirillo sindaco di Cardito

A partire da oggi quindi si potranno evitare file al Comune e ottenere un certificato anagrafico in una delle tabaccherie cittadine. Il sindaco ha dichiarato: “Stamattina, come sindaco, ho voluto verificare il funzionamento del sistema e sono stato il primo a ricevere il certificato anagrafico.

Niente più file e lunghi tempi di attesa. Le tabaccherie che hanno aderito al nuovo progetto, si trovano in Via Antonio Gramsci n.2 (angolo via Camillo Daniele);Via Pietro Donadio 16; Pietro Donadio 238; Don Gaetano Capasso (ex via traversa via Bonovolontà). In una seconda fase, l’adesione al progetto sarà estesa a tutte le tabaccherie associate FIT.

Un numero dei punti vendita convenzionato che aumenterà, diventando una grande rete civica al servizio dei cittadini. Sono davvero felice perché stiamo puntando fortemente sull’innovazione dei servizi e questa operazione. Voluta dall’amministrazione, consentirà ai cittadini di chiedere i certificati anagrafici senza la necessità di prendere appuntamenti e consentendo uno snellimento dell’attività amministrativa degli uffici.

Iniziativa, quella promossa dal sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo da elogiare ed espandere negli altri comuni. Recarsi in un ufficio pubblico nelle città dell’Area a nord di Napoli è difficoltoso. Traffico, il parcheggio, spesso lunghe attese, rendono complicato recarsi nella sede comunale, premesso che i parcheggi non si trovano, oppure, ubicati nei centri storici, sono a pagamento.

di Antonella Iannicelli

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img