12.9 C
Napoli
martedì, Novembre 28, 2023

COMUNICATO STAMPA: “Scintille dell’ingegno” di Enzo Marino.

Premio nazionale “Scintilla dell’ingegno di Enzo Marino” – Anno 2022 – VII^ Edizone, al Teatro del Marinato San Placido di Casoria.

Dopo la sospensione per “allerta meteo”del giorno 19 novembre, sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:30 si terrà nel Teatro del Madrinato San Placido di Casoria il conferimento del premio nazionale la “Scintilla dell’Ingegno di Enzo Marino”. Saranno premiate istituzioni eccellenti, studenti provetti, cittadini italiani che si sono distinti nelle attività sociali, artistiche, scientifiche, letterarie, sportive.

Il Premio, alla sua settima edizione è promosso dai “FREE INTERNATIONAL ARTISTS”, con il patrocinio del Comune di Casavatore e la collaborazione di “TRAFITA – medical center”, la casa editrice “D’Anna“. Il maestro Enzo Marino: “La società moderna si basa molto sul mercimonio di ogni tipo,  dà molte opportunità all’esibizionismo ma poca importanza ai valori veri della vita”.

Il Paese acquisisce autorevolezza e valore attraverso l’operato delle sue istituzioni e dei suoi uomini migliori e i ragazzi da questi traggono esempi da emulare. Oggi, in una società dalle idee confuse, la “Scintilla dell’Ingegno”, un premio simbolo, come valore di vita che onora le eccellenze nazionali. Sarà consegnato a personalità e autorità territoriali, modelli di vita, e conferita con lo spirito del “merito”.

“Un segnale, un esempio più importate che una società può offrire alle giovani generazioni ed è la migliore gratificazione per quanti operano nel giusto”
Per l’anno 2022 la Scintilla dell’Ingegno sarà assegnata ad alcuni studenti del Liceo Gandhi, dell’Istituto alberghiero Torrente e al campione mondiale di kick Boxing, alunno dell’Istituto comprensivo M. Mitilini.

Per la sezione sanità, sarà data all’Ospedale dei padri Camilliani S. Maria della Pietà di Casoria e all’EMICENTER Centro diagnostico dei fratelli Muto di Casavatore. Mentre tra le eccellenze nazionali saranno premiati il Col. Angelo Marciano, comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio; l’ing. Michele Maria La Veglia, curatore del Museo dei VVFF Campania; il regista cinematografico Antonio Maria Castaldo (partecipazione a Nastri D’Argento Doc 2018, Festival del Cinema di Venezia 2020 e Giffoni film festival 2022); al regista attore autore Gennaro Duccilli, direttore del Teatro della Luce e dell’Ombra di Velletri.

Ancora: alla conduttrice radiofonica Paoletta Radio Italia (MI), dj solo musica italiana; a Simona De Luca e Rosario Laino maestri di musica classica contemporanea; a Rosario Sannino attore regista autore comico; a Giovanni Abriola, uomo di pace, viaggiatore umanitario; a suor Beatrice Marolla, coordinatrice della “Scuola dell’Infanzia Alfonso Castaldo”; a Daniela Michela Di Monaco maestro di coro dell’Ass. Cantate Domino.

Infine: alla poetessa Melania Panico, al poeta e giornalista Antonio Botta; al fotografo Giuseppe Maione, al sindaco Luigi Maglione del Comune di Casavatore. Sarà inoltre aperta una finestra sull’arte giovane con Giuseppe D’Alessandro cantautore e Lorenzo Marino pianista. Una Scintilla particolare andrà alla memoria di Sergio D’Anna, editore, libraio, politico che da sempre ha creduto nella Scintilla dell’Ingegno. Conduce la serata la giornalista Nicole Lanzano con la collaborazione di Dalia Maglione.

di redazione

Premio nazionale “Scintilla dell’ingegno di Enzo Marino” – Anno 2022 – VII^ Edizone, al Teatro del Marinato San Placido di Casoria.

Dopo la sospensione per “allerta meteo”del giorno 19 novembre, sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:30 si terrà nel Teatro del Madrinato San Placido di Casoria il conferimento del premio nazionale la “Scintilla dell’Ingegno di Enzo Marino”. Saranno premiate istituzioni eccellenti, studenti provetti, cittadini italiani che si sono distinti nelle attività sociali, artistiche, scientifiche, letterarie, sportive.

Il Premio, alla sua settima edizione è promosso dai “FREE INTERNATIONAL ARTISTS”, con il patrocinio del Comune di Casavatore e la collaborazione di “TRAFITA – medical center”, la casa editrice “D’Anna“. Il maestro Enzo Marino: “La società moderna si basa molto sul mercimonio di ogni tipo,  dà molte opportunità all’esibizionismo ma poca importanza ai valori veri della vita”.

Il Paese acquisisce autorevolezza e valore attraverso l’operato delle sue istituzioni e dei suoi uomini migliori e i ragazzi da questi traggono esempi da emulare. Oggi, in una società dalle idee confuse, la “Scintilla dell’Ingegno”, un premio simbolo, come valore di vita che onora le eccellenze nazionali. Sarà consegnato a personalità e autorità territoriali, modelli di vita, e conferita con lo spirito del “merito”.

“Un segnale, un esempio più importate che una società può offrire alle giovani generazioni ed è la migliore gratificazione per quanti operano nel giusto”
Per l’anno 2022 la Scintilla dell’Ingegno sarà assegnata ad alcuni studenti del Liceo Gandhi, dell’Istituto alberghiero Torrente e al campione mondiale di kick Boxing, alunno dell’Istituto comprensivo M. Mitilini.

Per la sezione sanità, sarà data all’Ospedale dei padri Camilliani S. Maria della Pietà di Casoria e all’EMICENTER Centro diagnostico dei fratelli Muto di Casavatore. Mentre tra le eccellenze nazionali saranno premiati il Col. Angelo Marciano, comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio; l’ing. Michele Maria La Veglia, curatore del Museo dei VVFF Campania; il regista cinematografico Antonio Maria Castaldo (partecipazione a Nastri D’Argento Doc 2018, Festival del Cinema di Venezia 2020 e Giffoni film festival 2022); al regista attore autore Gennaro Duccilli, direttore del Teatro della Luce e dell’Ombra di Velletri.

Ancora: alla conduttrice radiofonica Paoletta Radio Italia (MI), dj solo musica italiana; a Simona De Luca e Rosario Laino maestri di musica classica contemporanea; a Rosario Sannino attore regista autore comico; a Giovanni Abriola, uomo di pace, viaggiatore umanitario; a suor Beatrice Marolla, coordinatrice della “Scuola dell’Infanzia Alfonso Castaldo”; a Daniela Michela Di Monaco maestro di coro dell’Ass. Cantate Domino.

Infine: alla poetessa Melania Panico, al poeta e giornalista Antonio Botta; al fotografo Giuseppe Maione, al sindaco Luigi Maglione del Comune di Casavatore. Sarà inoltre aperta una finestra sull’arte giovane con Giuseppe D’Alessandro cantautore e Lorenzo Marino pianista. Una Scintilla particolare andrà alla memoria di Sergio D’Anna, editore, libraio, politico che da sempre ha creduto nella Scintilla dell’Ingegno. Conduce la serata la giornalista Nicole Lanzano con la collaborazione di Dalia Maglione.

di redazione

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img