Enzo Falco da sette mesi sindaco di Caivano. Eletto a settembre del 2020, durante la pausa della Pandemia Covid-19, sostenuto da una coalizione ampia di centrosinistra. Funzionario della Motorizzazione civile, giornalista pubblicista e sommelier, lavoro e passioni. Esperto di enogastronomia intesa come recupero dei prodotti e delle tradizioni contadine, soprattutto rivisitate in termini moderni, altra qualità. Enzo Falco non è nuovo ad incarichi pubblici: assessore all’agricoltura e allo sviluppo sostenibile della Provincia di Napoli e consigliere comunale a Caivano. Di pomeriggio nel suo studio di Sindaco è seduto e ascolta con garbo e attenzione alcune domande.
Da settembre 2020 ad oggi il tempo è breve, il Bilancio di previsione è dietro l’angolo, cosa c’è in cantiere?
Non è passato un anno dalla mia elezione e ci ritroviamo ad affrontare un Bilancio che dovrà solo rilanciare Caivano, partiranno progetti legati all’Ambiente. Quattro aree verdi, in particolare lo Stadio ai Cappuccini. Ci saranno interventi sull’edilizia scolastica per adeguare e rilanciare le strutture sul territorio di competenza comunale, parlo di 750.000 euro da destinare alla messa in sicurezza di vetri, rete elettrica e tetti. Un milione di euro sarà l’investimento per trenta strade in città. Stiamo lavorando in giunta al collegamento tra centro e periferia attraverso una rete di piste ciclabili e se possibile da ampliare a livello intercomunale.
Gli enti, a parte l’esiguità delle risorse economiche, vivono il dramma della mancanza di risorse umane. Caivano?
Dal consuntivo partirà la vera sfida: ammodernare la macchina comunale con nuove assunzione. L’innesto di giovani nella P. A. non può fare altro che bene. Stiamo cercando di recuperare ciò che non è stato fatto nel recente passato, parlo dell’adesione del comune di Caivano alle graduatorie del “Piano per il Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni della Campania”, Formez-Regione Campania. Il 18 marzo un piccolo passo, hanno firmato la loro stabilizzazione a tempo indeterminato i lavoratori socialmente utili impegnati da anni, è stato importante, il lavoro prima di ogni altra cosa.
La legalità è stato da sempre un obiettivo per Enzo Falco, da Sindaco?
Un progetto si realizzerà in una Villetta che fa parte dei beni confiscati alla camorra, sarà utilizzata e trasformata in un “Centro contro la violenza sulle donne”, ospiterà le madri con i loro figli. Una cosa a cui tengo particolarmente, la nascita di un Laboratorio musicale, si chiamerà “Educazione al sentimento” dedicata a Mariapaola Gaglione. Un progetto nato e che si realizzerà in collaborazione Arcigay.
Un primo bilancio sicuramente positivo dell’azione amministrativa di Enzo Falco Sindaco di Caivano. Lo incontreremo spesso perché il lato umano è forse la sua parte migliore e la si può notare da fb, dalla musica che propone. Noi siamo qui disponibili verso chi come Enzo Falco proporrà buone idee e soprattutto una buona politica, ne ha bisogno Caivano, ne abbiamo desiderio tutti noi, in particolare qui dove viviamo, nell’Area a Nord di Napoli.
Tiziana Daniele