
Gaeta, ultimo baluardo del Regno delle die Sicilie, ospita il per il trentesimo anno un convegno “Tradizionalista”, di identità storica.

La “Real Casa di Borbone delle Due Sicilie”, il “Sacro romano ordine Costantiniano di San Giorgio“, “L’ Associazione nazionale Cavalieri Costantiniani italiani”, da venerdì 21 a domenica 23 aprile proporranno una serie di eventi. L’Hotel “Serapo” di Gaeta, la città stessa, ospiteranno interventi e rappresentazioni che, da venerdì a domenica animeranno gli eventi. Saranno tre le Sezioni che proporrà la manifestazione, il dibattiti e il confronto tra i partecipanti.
La Prima sezione prevede una serie di iniziative che, nella prima sezione vedrà l’alzabandiera alle ore 12,00, sulla Torre Carlo V. Presso l’Hotel “Serapo“, la lettura teatralizzata a cura di Angeloantonio Aversana alle 21,30. Sabato 22 aprile, la Seconda sezione che vedrà protagonista il coordinatore dei lavori, prof. Gennaro De Crescenzo. La sera la proiezione del film storico di Pino Marino “Il tramonto del sole“.
Domenica 23, nella giornata conclusiva, la terza sezione: “La memoria, la tradizione, la fede”. Si comincerà la mattina con la santa messa e il Coro “Real Cappella Napolitana“. Ci sarà inoltre la deposizione di una corona di fiori per i caduti dell’assedio di Gaeta. Un pranzo sociale concluderà questa tre giorni di identità e tradizione.
gianni bianco