
la S-parata, di oggi 9 maggio 2022, ennesima prova di forza propogandistica da parte di Vladimir Putin.

LA GRANDE PARATA
La sfilata di fanti, marinai, avieri, uomini e donne, i simboli della falce e martello a rievocare la vittoria Russa nel secondo conflitto mondiale. Esattamente il nove maggio è il giorno della caduta di Hitler e del regime nazista e non è solo la vittoria dell’Unione sovietica ma bensì di tutti coloro che parteciperanno al conflitto e lottarono la Germania e i suoi alleati.

RISPOLVERATO L’EVENTO
L’Europa non è stata incline a ricordare quell’evento se non sotto forma di commemorazione per i ventisette milioni di caduti. La stessa Russia, dopo la caduta del muro di Berlino, ha dato sempre minore spazio al palco zeppo di generali dalle cento medaglie indossate per l’occasione . Un mondo che si voleva sempre più pacifico come poteva enfatizzate ancora sfilate di mezzi blindati e passaggi di aerei.

COME UNO ZAR
Vladimir Putin ha voluto invece, a tutti i costi, caricate emotivamente questa data. Prima a Mariupol sulle ceneri dell’acciaieria Azofstal, ancora nelle mani degli ucraini. Si era pensata di farla comunque nelle zone conquistate per poi ripiegare a Mosca, viste anche le figuracce sul campo era pericoloso.
AZOFSTAL L”ACCIAIERIE

SARMAT”, IL SUPERMISSILE
Che dire dell’ultima arma o l’ultima fake dei russi, parlo del missile che in un paio di minuti parte dalla Russia arriva a Londra. Una mappa terrificante che mostra la traiettoria e i tempi con cui Sarmat, il nuovo missile balistico intercontinentale russo.
Quest’arma raggiungerebbe le principali capitali europee: 106 secondi per Berlino, 200 per Parigi e 202 per Londra. La propaganda russa ha diffuso una mappa con la simulazione del programma “60 Minutes” di Channel One. “Un missile Sarmat e le isole britanniche non esisterebbero più” ha dichiarato Aleksey Zhuravlyov, il presidente del partito nazionalista Rodina.

MORIRANNO ANCORA SOLDATI
La dichiarazione durante una trasmissione sulla tv di Stato russa. Il video con l’estratto del programma è stato diffuso su Twitter da Julia Davis, esperta di comunicazione russa. Vladimir Putin ha detto che oggi sarà una giornata speciale, a cosa alludeva? Lo scopriremo entro mezzanotte. La S-parata, visto il risultato, davvero poteva evitarla lo Zar.
di gianni bianco