18.2 C
Napoli
venerdì, Dicembre 1, 2023

LORENZO 18 ANNI: Muore sul lavoro.

Lorenzo Parelli, un giovane studente impegnato in uno stage di “alternanza scuola-lavoro”, è morto schiacciato da un putrella cadutagli addosso nell’ultimo giorno di lavoro.

Secondo le prime ricostruzioni, una putrella (una grossa trave di metallo) è caduta addosso uccidendo Lorenzo all’istante. Sono accorsi sul posto ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. Le forze dell’ordine hanno transennato l’area, per stabilire eventuali responsabilità.

L’ultimo pomeriggio di stage, ancora poche ore da trascorrere in azienda per lo studente friulano. Sarebbe tornato in classe, a raccontare ai compagni l’esperienza lavorativa alla “Burimec” di Udine. L’impatto violentissimo non ha lasciato scampo. I primi a soccorrere il ragazzo gli operai dell’azienda.

Sono giunti alcuni equipaggi dei Vigili del fuoco di Udine, un’ambulanza e l’equipe medica dell’elicottero sanitario Fvg. Il18enne frequentava il Centro di Formazione Professionale all’interno dell’Istituto superiore, gestito dai salesiani.

Amici e compagni di classe si sono dati appuntamento fuori da scuola e per le vie del paese natale per cercare di darsi conforto. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il proprio cordoglio e quello dell’Amministrazione regionale.

Fedriga: “Ci stringiamo attorno ai genitori, ai parenti e agli amici del giovane deceduto sul lavoro oggi a Lauzacco mentre stava terminando il periodo di tirocinio. È incomprensibile – ha aggiunto – come ancora oggi si possano verificare episodi di questa gravità. In questo momento però l’incommensurabile dolore sofferto dalla famiglia impone a tutti un rispettoso silenzio, in attesa che le autorità competenti ricostruiscano l’esatta dinamica di quanto accaduto“.

Un dolore senza fine per i familiari che non si saranno mai pace per l’accaduto, l’ultima ora di lavoro da apprendista in un progetto scolastico. Lorenzo si aggiunge ai 695 morti per infortuni sul lavoro nel 2021. Storia triste di un ragazzo che voleva imparare un lavoro e invece ha perso la vita. Un eroe dei nostri tempi e sicuramente questa notizia è importante più del Covid-19 e le paure della gente.

Di Luigi Eucalipto

Lorenzo Parelli, un giovane studente impegnato in uno stage di “alternanza scuola-lavoro”, è morto schiacciato da un putrella cadutagli addosso nell’ultimo giorno di lavoro.

Secondo le prime ricostruzioni, una putrella (una grossa trave di metallo) è caduta addosso uccidendo Lorenzo all’istante. Sono accorsi sul posto ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. Le forze dell’ordine hanno transennato l’area, per stabilire eventuali responsabilità.

L’ultimo pomeriggio di stage, ancora poche ore da trascorrere in azienda per lo studente friulano. Sarebbe tornato in classe, a raccontare ai compagni l’esperienza lavorativa alla “Burimec” di Udine. L’impatto violentissimo non ha lasciato scampo. I primi a soccorrere il ragazzo gli operai dell’azienda.

Sono giunti alcuni equipaggi dei Vigili del fuoco di Udine, un’ambulanza e l’equipe medica dell’elicottero sanitario Fvg. Il18enne frequentava il Centro di Formazione Professionale all’interno dell’Istituto superiore, gestito dai salesiani.

Amici e compagni di classe si sono dati appuntamento fuori da scuola e per le vie del paese natale per cercare di darsi conforto. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il proprio cordoglio e quello dell’Amministrazione regionale.

Fedriga: “Ci stringiamo attorno ai genitori, ai parenti e agli amici del giovane deceduto sul lavoro oggi a Lauzacco mentre stava terminando il periodo di tirocinio. È incomprensibile – ha aggiunto – come ancora oggi si possano verificare episodi di questa gravità. In questo momento però l’incommensurabile dolore sofferto dalla famiglia impone a tutti un rispettoso silenzio, in attesa che le autorità competenti ricostruiscano l’esatta dinamica di quanto accaduto“.

Un dolore senza fine per i familiari che non si saranno mai pace per l’accaduto, l’ultima ora di lavoro da apprendista in un progetto scolastico. Lorenzo si aggiunge ai 695 morti per infortuni sul lavoro nel 2021. Storia triste di un ragazzo che voleva imparare un lavoro e invece ha perso la vita. Un eroe dei nostri tempi e sicuramente questa notizia è importante più del Covid-19 e le paure della gente.

Di Luigi Eucalipto

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img