10.8 C
Napoli
mercoledì, Dicembre 6, 2023

MALTEMPO IN CITTÀ: Auto schiacciata da un albero.

Maltempo ieri in Campania, allerta meteo arancione che si è rivelata ottimistica, a Crispano alberi caduti, cassonetti capovolti.

Maltempo in città stanotte, come nell’intera provincia di Napoli. Allerta meteo “arancione“, che si è rivelata durante l’evento di natura ottimistica. A Crispano, come altrove alberi caduti, cassonetti capovolti, danneggiamenti.

A Crispano, come in tutta l’area a nord di Napoli, intorno alle quattro del mattino si è scatenata una bufera che davvero non prometteva nulla di buono. Prima il vento forte, poi la pioggia ma la cosa davvero incredibile, le case tremavano, tanto era la furia degli elementi.

In Via dei Cappuccini, all’altezza del parcheggio del Centro sportivo “Campioni del mondo”, una scena cui non siamo abituati: un’auto schiacciata da un albero di alto fusto.

L’auto, un SUV bianco, con tutta probabilità era ferma in sosta e fortunatamente il danno è sul lato posteriore e non al centro. Poteva causare una tragedia che spesso vediamo, perché il destino in questi casi è dietro l’angolo. Per fortuna è andata bene.

Sulla strada poco più avanti, di fronte alla Stazione dei carabinieri un’altro albero, di minori dimensioni, caduto su di una Clio nera. Intorno altre auto sfiorate dalla caduta dell’albero, i resti di rami e fogliame.

Percorrendo ancora la strada che dal cimitero di Cardito -Crispano, scene analoghe di cittadini intenti a ripulire, è volato di tutto. Anche a Frattamaggiore, straordinario per gli operatori ecologici, anche qui qualche albero è caduto e non sappiamo se abbia procurato danni a mezzi o persone.

Davanti alla furia della natura poco può l’uomo e come in questo caso. Speriamo la mancata tragedia di oggi apra una riflessione sull’abbandono e l’incuria di alberi di medio e alto fusto che a ragion veduta dovrebbero essere controllati periodicamente. Certo non addossiamo colpe e responsabilità ci mancherebbe ma, con il clima cambiato: ” Prevenire è meglio che curare”

Ai malcapitati cittadini che vedono le loro auto danneggiate dal maltempo, speriamo siano riconosciuti i danni dalle assicurazioni, sarebbe davvero paradossale che al danno si aggiunga la beffa, come spesso accade, di rimetterci di tasca propria.

di redazione

Maltempo in città stanotte, come nell’intera provincia di Napoli. Allerta meteo “arancione“, che si è rivelata durante l’evento di natura ottimistica. A Crispano, come altrove alberi caduti, cassonetti capovolti, danneggiamenti.

A Crispano, come in tutta l’area a nord di Napoli, intorno alle quattro del mattino si è scatenata una bufera che davvero non prometteva nulla di buono. Prima il vento forte, poi la pioggia ma la cosa davvero incredibile, le case tremavano, tanto era la furia degli elementi.

In Via dei Cappuccini, all’altezza del parcheggio del Centro sportivo “Campioni del mondo”, una scena cui non siamo abituati: un’auto schiacciata da un albero di alto fusto.

L’auto, un SUV bianco, con tutta probabilità era ferma in sosta e fortunatamente il danno è sul lato posteriore e non al centro. Poteva causare una tragedia che spesso vediamo, perché il destino in questi casi è dietro l’angolo. Per fortuna è andata bene.

Sulla strada poco più avanti, di fronte alla Stazione dei carabinieri un’altro albero, di minori dimensioni, caduto su di una Clio nera. Intorno altre auto sfiorate dalla caduta dell’albero, i resti di rami e fogliame.

Percorrendo ancora la strada che dal cimitero di Cardito -Crispano, scene analoghe di cittadini intenti a ripulire, è volato di tutto. Anche a Frattamaggiore, straordinario per gli operatori ecologici, anche qui qualche albero è caduto e non sappiamo se abbia procurato danni a mezzi o persone.

Davanti alla furia della natura poco può l’uomo e come in questo caso. Speriamo la mancata tragedia di oggi apra una riflessione sull’abbandono e l’incuria di alberi di medio e alto fusto che a ragion veduta dovrebbero essere controllati periodicamente. Certo non addossiamo colpe e responsabilità ci mancherebbe ma, con il clima cambiato: ” Prevenire è meglio che curare”

Ai malcapitati cittadini che vedono le loro auto danneggiate dal maltempo, speriamo siano riconosciuti i danni dalle assicurazioni, sarebbe davvero paradossale che al danno si aggiunga la beffa, come spesso accade, di rimetterci di tasca propria.

di redazione

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img