
Pasquale La Rocca, è un ballerino di trentatrè anni, il sabato lo ammiriamo nel programma “Ballando con le stelle”, di Milly Carlucci, in prima serata su RAI1.

Il ballerino napoletano in giro per il mondo ha maturato un’esperienza nella danza, parla tra l’altro, correntemente tre lingue: inglese, francese e spagnolo. Sin dalla più tenera età, nove per la precisione, Pasquale ha cominciato a muovere i primi passi di danza mostrando talento e passione.

A quattordici anni ha cominciato a ballare a livello dilettantistico, successivamente, in giro per il mondo, ha raggiunto successi, vincendo trofei soprattutto. Pasquale La Rocca ha iniziato la sua carriera di ballerino con Concetta Picascia, tra le prime tre coppie ai “Campionati Nazionali Italiani”.

Vincenza Napolitano è stata la sua seconda ballerina, tra il 2005 e il 2006. Infine con Marika Fondi ha vinto il “TeamMatch” della Danza al San Benedetto Open 2006 e la “Supercopp”a di Foligno 2007. Ha all’attivo anche un record, è l’unico ballerino ad aver percorso la distanza più lunga di sempre in un passo a due, ben 12,6 Km per l’esattezza.

Nel 2013 Pasquale entra a far parte, da professionista, del cast di “Burn the Floor” di Broadway. Dopo essersi affermato nella danza da sala e latina, approda in televisione a Ballando con le Stelle Belgio e poi “Ballando con le Stelle Irlanda“. Vince l’edizione del 2019 del Belgio e anche le edizioni 2019 con Lottie Ryan e 2022 con Nina Carberry dell’edizione d’Irlanda.
Nel 2022 vediamo il suo passaggio nel format italiano del programma, ma questa volta nei panni di maestro di ballo, in “Ballando con le Stelle 2022″ di Milly Carlucci, in coppia con Luisella Costamagna. Il suo profilo Instagram che vanta oltre 278mila follower dove troviamo tantissimi scatti riguardanti il suo lavoro e in particolare la sua attività nelle varie versioni di Ballando con le stelle.
, infatti, ha messo tanti volti nuovi tra i ballerini professionisti e tra questi appunto c’è anche La Rocca in coppia con Luisella Costamagna. Auguriamo a Pasquale il successo che merita, noi tifiamo per lui e il fatto che sia bravo e napoletano, casoriano soprattutto, è solo un dettaglio.
di Emilia Bianco