
Premio internazionale città di Afragola “Ruggero il Normanno 2022”, lunedì 11 luglio la serata conclusiva della XVII Edizione. Secondo il mito il monarca Normanno è considerato il fondatore della Città. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la città Metropolitana di Napoli.

Hanno partecipato alla cerimonia di consegna del premio le autorità cittadine. Il Sindaco Antonio Pannone, l’Onorevole nonché Vicesindaco Giuseppina Castiello ed il Presidente del Consiglio Biagio Castaldo. L’evento nel Palazzo Municipale della Città di Afragola, l’esibizione artistica di Rosa Miranda, Mario Maione e il Concerto degli Audiodue.
Tante le iniziative introdotte, tra cui la proiezione di cinque cortometraggi dal tema “future generazioni al Parlamento” realizzate da altrettante scuole di Afragola. La sfilata del corteo storico di sbandieratori e trombonieri per le strade della città.
Il premio creato dal compianto Luigi Grillo ha visto già moltissime personalità premiate, uno fra tutti l’attore internazionale nativo di Afragola Toni Servillo. La prima ad essere premiata è Angela Carini. Pugile di 24 anni con un palmares importante. L’atleta vanta infatti un argento ai mondiali e un argento agli europei entrambi nel 2019. Ha partecipato alla sua prima olimpiade nel 2021 a Tokyo, venendo però eliminata agli ottavi.

Queste le sue dichiarazioni rilasciate in esclusiva ad ANNOTIZIE, poichè l’unica ad non aver avuto parola sul palco: “dedico questo premio alla mia città, alla mia terra e ai giovani. Quest’ultimi li voglio sempre più vicini allo sport, alla scuola e a tutto quello che c’è di bello nella nostra città”
Premiati anche il Sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, Armando De Nigris per l’eccellenza imprenditoriale e Don Maurizio Patriciello. Quest’ultimo noto per il l suo impegno nella lotta contro la Camorra e i reati ambientali. Queste le motivazioni che lo costringono a vivere sotto scorta dall’inizio del 2022.

di Fernando Graziano