9.4 C
Napoli
lunedì, Dicembre 4, 2023

RIONE SANITÀ – Crollo in strada aperta una voragine.

Rione sanità, si apre una voragine nel sottosuolo dello storico quartiere napoletano. La Procura della repubblica di Napoli ha aperto un'inchiesta sul crollo della strada in vico San Marco a Miradois.


Rione sanità, si apre una voragine nel sottosuolo dello storico quartiere napoletano. La Procura della repubblica di Napoli ha aperto un’inchiesta sul crollo della strada in vico San Marco a Miradois. Il crollo è avvenuto verso le 19,30, quali le cause?

Il sottosuolo di Napoli è attraversato da una grande rete di cunicoli, gallerie, acquedotti, spazi scavati ed utilizzati dall’uomo durante la storia della città dagli albori della civiltà greca-romana. I greci dal 470 a.c. hanno cominciato a scavare cunicoli che oggi danno inizio alla crescita di quel mondo affascinante che è la Napoli sotterranea.

La stessa natura geologica del terreno vulcanico ha reso possibile la rete di infrastrutture sotterranee costruite nel tempo. I crolli in città e in provincia di Napoli avvengono spesso, per natura e per incuria, basti pensare allo sfacelo della mancata manutenzione della rete idrica.

Le fogne non adeguate alla crescita demografica, la speculazione sicuramente ha fatto la sua parte e infine il cambio del clima con violenti acquazzoni, causa spesso di infiltrazioni e crolli. Il crollo avvenuto nel Rione Sanità presenta delle anomalie e le indagini arrivano ai lavori di un’autorimessa nel sottosuolo.

La voragine forse provocata anche da lavori sotterranei da un’autorimessa. L’ipotesi sarebbe confermata dalla presenza di un camion destinato a caricare materiale di risulta. La dinamica sarà stabilita dalle indagini, dalle prime cose si sa il titolare dell’autorimessa risulta essere un prestanome.

Probabilmente il violento acquazzone che si è abbattuto poche ore prima, è stato tra le cause del crollo. Comincia intanto il confronto politico a Napoli per le elezioni amministrative per il nuovo sindaco. Sarà per i candidati e soprattutto per il prossimo primo cittadino un problema di non poco conto quello del sottosuolo.

Il garage interessato dal crollo era abusivo, il proprietario un prestanome, le solite anomalie di quel mondo “a parte” che è la città di Napoli. L’unica cosa che oggi davvero interessa è che nessuno sia rimasto vittima del crollo e che si trovi una soluzione per aiutare gli sfollati.

di Luigi Eucalipto


Rione sanità, si apre una voragine nel sottosuolo dello storico quartiere napoletano. La Procura della repubblica di Napoli ha aperto un’inchiesta sul crollo della strada in vico San Marco a Miradois. Il crollo è avvenuto verso le 19,30, quali le cause?

Il sottosuolo di Napoli è attraversato da una grande rete di cunicoli, gallerie, acquedotti, spazi scavati ed utilizzati dall’uomo durante la storia della città dagli albori della civiltà greca-romana. I greci dal 470 a.c. hanno cominciato a scavare cunicoli che oggi danno inizio alla crescita di quel mondo affascinante che è la Napoli sotterranea.

La stessa natura geologica del terreno vulcanico ha reso possibile la rete di infrastrutture sotterranee costruite nel tempo. I crolli in città e in provincia di Napoli avvengono spesso, per natura e per incuria, basti pensare allo sfacelo della mancata manutenzione della rete idrica.

Le fogne non adeguate alla crescita demografica, la speculazione sicuramente ha fatto la sua parte e infine il cambio del clima con violenti acquazzoni, causa spesso di infiltrazioni e crolli. Il crollo avvenuto nel Rione Sanità presenta delle anomalie e le indagini arrivano ai lavori di un’autorimessa nel sottosuolo.

La voragine forse provocata anche da lavori sotterranei da un’autorimessa. L’ipotesi sarebbe confermata dalla presenza di un camion destinato a caricare materiale di risulta. La dinamica sarà stabilita dalle indagini, dalle prime cose si sa il titolare dell’autorimessa risulta essere un prestanome.

Probabilmente il violento acquazzone che si è abbattuto poche ore prima, è stato tra le cause del crollo. Comincia intanto il confronto politico a Napoli per le elezioni amministrative per il nuovo sindaco. Sarà per i candidati e soprattutto per il prossimo primo cittadino un problema di non poco conto quello del sottosuolo.

Il garage interessato dal crollo era abusivo, il proprietario un prestanome, le solite anomalie di quel mondo “a parte” che è la città di Napoli. L’unica cosa che oggi davvero interessa è che nessuno sia rimasto vittima del crollo e che si trovi una soluzione per aiutare gli sfollati.

di Luigi Eucalipto

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img