18.2 C
Napoli
venerdì, Dicembre 1, 2023

SI FERMA IN FINALE IL SOGNO DELL’AFRAGOLESE

Si ferma in finale Playoff il sogno dell’Afragolese, che ha perso la finale del girone G di Serie D. Termina così, con una sconfitta...

Si ferma in finale Playoff il sogno dell’Afragolese, che ha perso la finale del girone G di Serie D. Termina così, con una sconfitta, l’ultima gara della stagione calcistica 2021/22 per i rossoblù, che si devono arrendere per 2 reti a 1 contro la Torres.

Sogno sfumato all’ultimo atto per la squadra allenata da Francesco Fabiano, che dovrà ripartire da settembre ancora più motivata e fare tesoro di questo campionato appena concluso. La finale playoff si è giocata a Sassari, in casa della Torres poiché quest’ultima ha concluso il girone con un piazzamento migliore dei campani.

La partita fin dall’inizio risulta essere molto equilibrata, le squadre si studiano in campo e nessuna delle due si sbilancia. È nel secondo tempo, infatti, che il match inizia a prendere colore. Dopo dieci minuti dall’inizio della seconda frazione la squadra di casa va in vantaggio e sblocca la finale; Colpo duro per l’Afragolese che dopo 4 minuti ne subisce un altro e si ritrova sotto 2 a 0 al cinquantacinquesimo minuto.

Dopo questo shock, l’Afragolese fa delle sostituzioni per trovare la giusta motivazione in campo. La partita però risulta essere bloccata, e infatti non riescono mai ad essere troppo pericolosi dalle parti del portiere avversario. Il gol della speranza è di Elefante, entrato dalla panchina, che riesce così a riaprire la partita a 10 minuti dal termine. Al 95esimo, dopo 5 minuti di recupero, finisce il sogno e quindi la cavalcata rossoblù.

QUESTIONE STADIO

Arrivati al termine della stagione, c’è da chiedersi se avesse potuto fare di più questa squadra, o se il risultato ottenuto sia stato il massimo. Una cosa è certa, aver giocato in esilio le partite di casa per tutto il campionato è stato un handicap. Non aver avuto il giusto sostengo dei propri tifosi nelle partite più delicate, sicuramente è stato uno svantaggio per la squadra.

L’Afragolese non gioca infatti le partite allo stadio “Luigi Moccia” dal 2019, e quest’anno è stata ospite sia a Cardito che a Barra. Sono settimane, mesi, che i supporters rossoblù chiedono a gran voce la ristrutturazione dello stadio. Con la speranza che queste contestazioni siano arrivate a chi di dovere, ci auguriamo che l’Afragolese possa tornare agli afragolesi il prima possibile.

di Fernando Graziano

Si ferma in finale Playoff il sogno dell’Afragolese, che ha perso la finale del girone G di Serie D. Termina così, con una sconfitta, l’ultima gara della stagione calcistica 2021/22 per i rossoblù, che si devono arrendere per 2 reti a 1 contro la Torres.

Sogno sfumato all’ultimo atto per la squadra allenata da Francesco Fabiano, che dovrà ripartire da settembre ancora più motivata e fare tesoro di questo campionato appena concluso. La finale playoff si è giocata a Sassari, in casa della Torres poiché quest’ultima ha concluso il girone con un piazzamento migliore dei campani.

La partita fin dall’inizio risulta essere molto equilibrata, le squadre si studiano in campo e nessuna delle due si sbilancia. È nel secondo tempo, infatti, che il match inizia a prendere colore. Dopo dieci minuti dall’inizio della seconda frazione la squadra di casa va in vantaggio e sblocca la finale; Colpo duro per l’Afragolese che dopo 4 minuti ne subisce un altro e si ritrova sotto 2 a 0 al cinquantacinquesimo minuto.

Dopo questo shock, l’Afragolese fa delle sostituzioni per trovare la giusta motivazione in campo. La partita però risulta essere bloccata, e infatti non riescono mai ad essere troppo pericolosi dalle parti del portiere avversario. Il gol della speranza è di Elefante, entrato dalla panchina, che riesce così a riaprire la partita a 10 minuti dal termine. Al 95esimo, dopo 5 minuti di recupero, finisce il sogno e quindi la cavalcata rossoblù.

QUESTIONE STADIO

Arrivati al termine della stagione, c’è da chiedersi se avesse potuto fare di più questa squadra, o se il risultato ottenuto sia stato il massimo. Una cosa è certa, aver giocato in esilio le partite di casa per tutto il campionato è stato un handicap. Non aver avuto il giusto sostengo dei propri tifosi nelle partite più delicate, sicuramente è stato uno svantaggio per la squadra.

L’Afragolese non gioca infatti le partite allo stadio “Luigi Moccia” dal 2019, e quest’anno è stata ospite sia a Cardito che a Barra. Sono settimane, mesi, che i supporters rossoblù chiedono a gran voce la ristrutturazione dello stadio. Con la speranza che queste contestazioni siano arrivate a chi di dovere, ci auguriamo che l’Afragolese possa tornare agli afragolesi il prima possibile.

di Fernando Graziano

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img