The Devils live nei loro “ortodossi” outfit clerico-rockettari.
I diavoli campani: gli esordi.
Si continua a dire che il rock è morto, ma c’è sempre chi dimostra che è ancora vivo. Napoli è la patria della melodia, ma la sua cultura è palesemente influenzata dagli USA e il duo The Devils ne è un chiaro esempio. Gianni Vessella imbraccia la sua chitarra, una “diavoletto” (Gibson SG) vestito da sacerdote. Usata da rocker storici come Tony Iommi e Angus Young, è simbolo di ribellione e impurità, volutamente in contrasto con il suo outfit. Il sound della band è molto retrò, sporco e oscuro, ma emana passione e calore. Suor Erica Toraldo colpisce con cattiveria la sua essenziale batteria vintage, urlando selvaggiamente messaggi peccaminosi e sensuali. Sono due diavoli (tributo al film “The Devils” di Ken Russell) che si sono fatti strada con un progetto dalle esplicite influenze e dai chiari riferimenti, risultando comunque abbastanza unico.
The Devils e Jim Diamond.
La loro originalità attira le attenzioni di Jim Diamond, produttore dei primi due album dei White Stripes, e nel 2016 esce Sin, you sinners! con l’etichetta svizzera Voodoo Rhythm Records del musicista Beat Zeller. Conosciuto anche come Reverend Beat-Man, è specializzato in quello che lui stesso definisce rock and roll primitivo. Sicuramente sarà stato attratto dal suono “fuzzoso” della chitarra di Gianni e dai testi semplici, diretti e spesso blasfemi di Erica. Ogni live della coppia è pura “distruzione” e il rumore che producono è molto gradevole all’orecchio. Nel 2017 arriva anche il secondo disco, Iron Butt, sempre con Jim Diamond. Tanti sono i tour con grandi nomi della scena alternative e indipendente come Jon Spencer & The Hitmakers, The Sonics e The Monsters. Vogliamo parlare delle aperture ai Mudhoney e Nashville Pussy? Anche le partecipazioni ai festival europei sono innumerevoli.
The Devils e Alain Johannes.
E’ di quest’anno il loro terzo album Beast Must Regret Nothing, pubblicato dall’italiana Goodfellas Records e prodotto da Alain Johannes, polistrumentista e produttore di fama internazionale, nonché collaboratore di artisti alternative come Queens of the Stone Age, Chris Cornell e PJ Harvey. Il disco è un pugno veloce e ben assestato di un lottatore d’esperienza, che si è fatto bene le ossa sui palchi di tutta Europa. Ti butta giù e ti lascia rialzare affinché tu possa capire meglio con chi hai che fare. Occhio alla partecipazione del mitico Mark Lanegan. I due artisti fanno del minimalismo sonoro e della parte scenica la loro forza che poco è compresa in un’Italia ancora bigotta e radicata in un conformismo che in quest’anno si è inasprito. L’emergenza ha dato sfogo alle idee più recondite degli artisti e quelle di questi due ragazzi faranno molta strada. Sono nostri compaesani: inginocchiatevi al loro cospetto!
The Devils live nei loro “ortodossi” outfit clerico-rockettari.
I diavoli campani: gli esordi.
Si continua a dire che il rock è morto, ma c’è sempre chi dimostra che è ancora vivo. Napoli è la patria della melodia, ma la sua cultura è palesemente influenzata dagli USA e il duo The Devils ne è un chiaro esempio. Gianni Vessella imbraccia la sua chitarra, una “diavoletto” (Gibson SG) vestito da sacerdote. Usata da rocker storici come Tony Iommi e Angus Young, è simbolo di ribellione e impurità, volutamente in contrasto con il suo outfit. Il sound della band è molto retrò, sporco e oscuro, ma emana passione e calore. Suor Erica Toraldo colpisce con cattiveria la sua essenziale batteria vintage, urlando selvaggiamente messaggi peccaminosi e sensuali. Sono due diavoli (tributo al film “The Devils” di Ken Russell) che si sono fatti strada con un progetto dalle esplicite influenze e dai chiari riferimenti, risultando comunque abbastanza unico.
The Devils e Jim Diamond.
La loro originalità attira le attenzioni di Jim Diamond, produttore dei primi due album dei White Stripes, e nel 2016 esce Sin, you sinners! con l’etichetta svizzera Voodoo Rhythm Records del musicista Beat Zeller. Conosciuto anche come Reverend Beat-Man, è specializzato in quello che lui stesso definisce rock and roll primitivo. Sicuramente sarà stato attratto dal suono “fuzzoso” della chitarra di Gianni e dai testi semplici, diretti e spesso blasfemi di Erica. Ogni live della coppia è pura “distruzione” e il rumore che producono è molto gradevole all’orecchio. Nel 2017 arriva anche il secondo disco, Iron Butt, sempre con Jim Diamond. Tanti sono i tour con grandi nomi della scena alternative e indipendente come Jon Spencer & The Hitmakers, The Sonics e The Monsters. Vogliamo parlare delle aperture ai Mudhoney e Nashville Pussy? Anche le partecipazioni ai festival europei sono innumerevoli.
The Devils e Alain Johannes.
E’ di quest’anno il loro terzo album Beast Must Regret Nothing, pubblicato dall’italiana Goodfellas Records e prodotto da Alain Johannes, polistrumentista e produttore di fama internazionale, nonché collaboratore di artisti alternative come Queens of the Stone Age, Chris Cornell e PJ Harvey. Il disco è un pugno veloce e ben assestato di un lottatore d’esperienza, che si è fatto bene le ossa sui palchi di tutta Europa. Ti butta giù e ti lascia rialzare affinché tu possa capire meglio con chi hai che fare. Occhio alla partecipazione del mitico Mark Lanegan. I due artisti fanno del minimalismo sonoro e della parte scenica la loro forza che poco è compresa in un’Italia ancora bigotta e radicata in un conformismo che in quest’anno si è inasprito. L’emergenza ha dato sfogo alle idee più recondite degli artisti e quelle di questi due ragazzi faranno molta strada. Sono nostri compaesani: inginocchiatevi al loro cospetto!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.