14 C
Napoli
domenica, Marzo 23, 2025

CASALNUOVO DI NAPOLI: “Lancillotto al Cinema” – Film Festival 2025.

Casalnuovo di Napoli – “Con Lancillotto al Cinema”, la settima Arte arriva tra i Banchi di Scuola”.

Casalnuovo di Napoli – “Con Lancillotto al Cinema” – la settima Arte arriva tra i Banchi di Scuola”. Questo è lo slogan del primo Festival del Cinema Itinerante e a Giuria mista d’Italia. La rassegna organizzata da Roberto D’Aniello, presidente dell’Associazione “Zero Chiacchiere”, di Casalnuovo di Napoli e da Pasquale Fresegna.

Lancillotto al Cinema – Film Festival 2025“, ha due obiettivi: avvicinare i giovani al mondo del cinema e consentire ai registi di ricevere un riscontro diretto e fisico sui propri lavori da parte di una Giuria senza peli sulla lingua.

Già, perché i lavori proposti non saranno giudicati solo da esperti del settore ma anche da un gruppo variegato di studenti selezionati dai diversi istituti secondari della Provincia di Napoli. La Manifestazione, prevista nei mesi di Maggio-Giugno, è divisa in tre diverse categorie. “School Film Festival“, dedicata ai lavori che trattano le tematiche giovanili o scolastiche e/o ai film realizzati da studenti in proprio o all’interno di progetti scolastici; il “One-Minute Contest“, a tema libero per lavori sotto i sessanta secondi di lunghezza; e “l’Open Category” a tema libero per lavori non superiori ai dodici minuti.

I lavori selezionati per la prima edizione del Festival verranno proiettati nelle scuole aderenti all’iniziativa, con la Giuria Studenti chiamata a votare alla fine di ogni proiezione i lavori visti in base a diversi aspetti tecnici. Terminata l’Estate, le opere più votate dalla principale giuria della manifestazione, verranno premiate all’interno della cerimonia finale. Cerimonia organizzata a Casalnuovo di Napoli, col “Lancillotto d’Oro” premio al regista del Miglior Film e coi Premi dedicati a “Ulisse“, per la Miglior Storia; “Tristano e Isotta“, per i Migliori Attori,l; “Achille“, al Miglior Micro sotto al minuto. Inoltre la giuria di esperti assegnerà l’ “Orlando d’Argento“, al Miglior Film per mera qualità tecnica e una serie di premi secondari ancora da definire.

Il Festival, regolarmente iscritto a “FilmFreeway“, è accessibile al seguente indirizzo: https://filmfreeway.com/Lancillotto e presenta una procedura d’iscrizione semplice e digitale, eliminando la fastidiosa procedura di utilizzo della carta per procedere all’invio dell’opera.

Pasquale Fresegna,

direttore artistico di LAC 2025

Casalnuovo di Napoli – “Con Lancillotto al Cinema”, la settima Arte arriva tra i Banchi di Scuola”.

Casalnuovo di Napoli – “Con Lancillotto al Cinema” – la settima Arte arriva tra i Banchi di Scuola”. Questo è lo slogan del primo Festival del Cinema Itinerante e a Giuria mista d’Italia. La rassegna organizzata da Roberto D’Aniello, presidente dell’Associazione “Zero Chiacchiere”, di Casalnuovo di Napoli e da Pasquale Fresegna.

Lancillotto al Cinema – Film Festival 2025“, ha due obiettivi: avvicinare i giovani al mondo del cinema e consentire ai registi di ricevere un riscontro diretto e fisico sui propri lavori da parte di una Giuria senza peli sulla lingua.

Già, perché i lavori proposti non saranno giudicati solo da esperti del settore ma anche da un gruppo variegato di studenti selezionati dai diversi istituti secondari della Provincia di Napoli. La Manifestazione, prevista nei mesi di Maggio-Giugno, è divisa in tre diverse categorie. “School Film Festival“, dedicata ai lavori che trattano le tematiche giovanili o scolastiche e/o ai film realizzati da studenti in proprio o all’interno di progetti scolastici; il “One-Minute Contest“, a tema libero per lavori sotto i sessanta secondi di lunghezza; e “l’Open Category” a tema libero per lavori non superiori ai dodici minuti.

I lavori selezionati per la prima edizione del Festival verranno proiettati nelle scuole aderenti all’iniziativa, con la Giuria Studenti chiamata a votare alla fine di ogni proiezione i lavori visti in base a diversi aspetti tecnici. Terminata l’Estate, le opere più votate dalla principale giuria della manifestazione, verranno premiate all’interno della cerimonia finale. Cerimonia organizzata a Casalnuovo di Napoli, col “Lancillotto d’Oro” premio al regista del Miglior Film e coi Premi dedicati a “Ulisse“, per la Miglior Storia; “Tristano e Isotta“, per i Migliori Attori,l; “Achille“, al Miglior Micro sotto al minuto. Inoltre la giuria di esperti assegnerà l’ “Orlando d’Argento“, al Miglior Film per mera qualità tecnica e una serie di premi secondari ancora da definire.

Il Festival, regolarmente iscritto a “FilmFreeway“, è accessibile al seguente indirizzo: https://filmfreeway.com/Lancillotto e presenta una procedura d’iscrizione semplice e digitale, eliminando la fastidiosa procedura di utilizzo della carta per procedere all’invio dell’opera.

Pasquale Fresegna,

direttore artistico di LAC 2025

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img