18.2 C
Napoli
venerdì, Dicembre 1, 2023

CONVEGNO: Prevenzione al Diabete.

Convegno organizzato dall'associazione "Zero Chiacchiere", che opera da anni sul territorio per Casalnuovese, sulla prevenzione al diabete, seconda malattia del secolo.

Associazione “Zero chiacchiere”, presieduta da Roberto D’Aniello

Convegno organizzato dall’associazione “Zero Chiacchiere“, che opera da anni sul territorio per Casalnuovese, sulla prevenzione al diabete, seconda malattia del secolo. I dati dicono che oltre 415 milioni di persone al mondo ne sono affette da e il numero tende a salire sempre di più. Solo in Italia si registrano nuovi casi di diabete di tipo Uno, che ammontano a ottantaquattro persone per ogni milione di abitanti.

Sono a circa cinquemila le persone, tra cui molti giovani e bambini. I diabetici chiamano quest’evento “Esordio“. In effetti un Esordio di una nuova vita che è sconosciuta impegnativa e pericolosa per bambini e ragazzi, i genitori e tutte le persone che lo vivono. Il giorno venerdì 8 ottobre 2021 alla corte del Palazzo Lancellotti di Casalnuovo di Napoli alle ore 17.30 ci sarà un incontro.

Il presidente dell’Associazione Roberto D’Aniello e il sindaco di Casalnuovo Avv. Massimo Pelliccia, saluteranno gli invitati presenti al convegno, a nome dell’associazione “Zero Chiacchiere” e della città di Casalnuovo. Seguiranno gli degli specialisti:

DIABETE e COMPLICANZE Dott.ssa Emilia Martedì (diabetologia e direttore AID Portici);

DIABETE e SPORT
Dott. Pasquale D’Andretta (docente Scienze Motorie);

DIABETE e TECNOLOGIA (dottori in Biotecnologia);

DIABETE e NUTRIZIONE;
Dott.ssa Maria Anna Schiattarella (nutrizionista centro AID);

DIABETE e INVALIDITA’
Avv. Tiziana Campese (Foro di Napoli);

DIABETE e NUOVE TERAPIE

L’argomento è davvero interessante, i relatori di ottimo livello, è il caso di partecipare a questo convegno per conoscere e prevenire questa patologia che come prima detto è la seconda al mondo come numero di pazienti coinvolti. Soprattutto l’ascolto degli specialisti presenti che saranno una chiave di lettura più chiara delle molteplici differenze di una patologia chiamata semplicemente “Diabete“.

di redazione

Associazione “Zero chiacchiere”, presieduta da Roberto D’Aniello

Convegno organizzato dall’associazione “Zero Chiacchiere“, che opera da anni sul territorio per Casalnuovese, sulla prevenzione al diabete, seconda malattia del secolo. I dati dicono che oltre 415 milioni di persone al mondo ne sono affette da e il numero tende a salire sempre di più. Solo in Italia si registrano nuovi casi di diabete di tipo Uno, che ammontano a ottantaquattro persone per ogni milione di abitanti.

Sono a circa cinquemila le persone, tra cui molti giovani e bambini. I diabetici chiamano quest’evento “Esordio“. In effetti un Esordio di una nuova vita che è sconosciuta impegnativa e pericolosa per bambini e ragazzi, i genitori e tutte le persone che lo vivono. Il giorno venerdì 8 ottobre 2021 alla corte del Palazzo Lancellotti di Casalnuovo di Napoli alle ore 17.30 ci sarà un incontro.

Il presidente dell’Associazione Roberto D’Aniello e il sindaco di Casalnuovo Avv. Massimo Pelliccia, saluteranno gli invitati presenti al convegno, a nome dell’associazione “Zero Chiacchiere” e della città di Casalnuovo. Seguiranno gli degli specialisti:

DIABETE e COMPLICANZE Dott.ssa Emilia Martedì (diabetologia e direttore AID Portici);

DIABETE e SPORT
Dott. Pasquale D’Andretta (docente Scienze Motorie);

DIABETE e TECNOLOGIA (dottori in Biotecnologia);

DIABETE e NUTRIZIONE;
Dott.ssa Maria Anna Schiattarella (nutrizionista centro AID);

DIABETE e INVALIDITA’
Avv. Tiziana Campese (Foro di Napoli);

DIABETE e NUOVE TERAPIE

L’argomento è davvero interessante, i relatori di ottimo livello, è il caso di partecipare a questo convegno per conoscere e prevenire questa patologia che come prima detto è la seconda al mondo come numero di pazienti coinvolti. Soprattutto l’ascolto degli specialisti presenti che saranno una chiave di lettura più chiara delle molteplici differenze di una patologia chiamata semplicemente “Diabete“.

di redazione

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img