14 C
Napoli
domenica, Marzo 23, 2025

GREEN-PASS: Da oggi cambiano alcune regole.

Green-pass, cambiano ancora le regole per alcune attività e nei prossimi giorni ci saranno ancora ulteriori modifiche da parte del governo.

Green-pass, cambiano ancora le regole per alcune attività e nei prossimi giorni ci saranno  ancora ulteriori modifiche da parte del governo.

Giovedì 20 gennaio 2022, si aggiornano le regole di prevenzione per alcune attività commerciali. Le modifiche riguardano l’utilizzo del Green-pass la certificazione verde base che diventerà obbligatoria per alcune attività finora escluse. Da oggi il Green-pass “base”, in pratica quello che abbiamo ottenuto attraverso la vaccinazione, guarigione o sottoponendosi a un tampone che vale quarantottore per il tampone rapido, settantadue quello molecolare, sarà obbligatorio esporlo per alcune attività.

L’arco di tempo sarà da oggi e almeno fino al 31 marzo 2022 a meno che non ci siano ancora proroghe. Chiaramente deve possederlo innanzitutto i proprietari delle attività, nonché i loro dipendenti. Green-pass sarà obbligatorio quindi da oggi per: parrucchiere; barbiere; centri estetici. Nel decreto firmato da Draghi e Mattarella si specifica infatti che è fatto obbligo da oggi a tutte le attività dei “servizi alla persona” di chiedere il documento sanitario in base ai loro clienti. Il calendario delle scadenze, fra stop e divieti, è però ancora lungo.  

Nelle prossime settimane arriverà lo stop al divieto per: eventi, feste e concerti che prevedono spazi all’aperto. La sospensione vale anche per le sale da ballo, discoteche e locali simili. L’obbligo di mascherina sarà eliminato ma solo in zona bianca. Dal primo febbraio invece gli over cinquanta dovranno obbligatoriamente fare il vaccino, pena, una sanzione di cento euro. Il Green pass, dal 1° febbraio, sarà richiesto per accedere ai pubblici uffici, servizi bancari e finanziari. Per i servizi postali ancora il governo non ha deciso.

Il Super G.-P. sarà invece obbligatorio per i lavoratori del pubblico impiego per accedere a lavoro. E’ in itinere da parte del governo un nuovo Dpcm per stilare un elenco di negozi e attività dove la certificazione verde sarà obbligatoria o meno. Secondo quanto trapela l’elenco dei pubblici esercizi in cui sarà possibile entrare senza Si vocifera che la certificazione sarà d’obbligo nei mercati all’aperto ma non nei tabaccai, come saranno esentati ancora: farmacie, studi medici, ottici e negozi di beni essenziali.

di Luigi Eucalipto

Green-pass, cambiano ancora le regole per alcune attività e nei prossimi giorni ci saranno  ancora ulteriori modifiche da parte del governo.

Giovedì 20 gennaio 2022, si aggiornano le regole di prevenzione per alcune attività commerciali. Le modifiche riguardano l’utilizzo del Green-pass la certificazione verde base che diventerà obbligatoria per alcune attività finora escluse. Da oggi il Green-pass “base”, in pratica quello che abbiamo ottenuto attraverso la vaccinazione, guarigione o sottoponendosi a un tampone che vale quarantottore per il tampone rapido, settantadue quello molecolare, sarà obbligatorio esporlo per alcune attività.

L’arco di tempo sarà da oggi e almeno fino al 31 marzo 2022 a meno che non ci siano ancora proroghe. Chiaramente deve possederlo innanzitutto i proprietari delle attività, nonché i loro dipendenti. Green-pass sarà obbligatorio quindi da oggi per: parrucchiere; barbiere; centri estetici. Nel decreto firmato da Draghi e Mattarella si specifica infatti che è fatto obbligo da oggi a tutte le attività dei “servizi alla persona” di chiedere il documento sanitario in base ai loro clienti. Il calendario delle scadenze, fra stop e divieti, è però ancora lungo.  

Nelle prossime settimane arriverà lo stop al divieto per: eventi, feste e concerti che prevedono spazi all’aperto. La sospensione vale anche per le sale da ballo, discoteche e locali simili. L’obbligo di mascherina sarà eliminato ma solo in zona bianca. Dal primo febbraio invece gli over cinquanta dovranno obbligatoriamente fare il vaccino, pena, una sanzione di cento euro. Il Green pass, dal 1° febbraio, sarà richiesto per accedere ai pubblici uffici, servizi bancari e finanziari. Per i servizi postali ancora il governo non ha deciso.

Il Super G.-P. sarà invece obbligatorio per i lavoratori del pubblico impiego per accedere a lavoro. E’ in itinere da parte del governo un nuovo Dpcm per stilare un elenco di negozi e attività dove la certificazione verde sarà obbligatoria o meno. Secondo quanto trapela l’elenco dei pubblici esercizi in cui sarà possibile entrare senza Si vocifera che la certificazione sarà d’obbligo nei mercati all’aperto ma non nei tabaccai, come saranno esentati ancora: farmacie, studi medici, ottici e negozi di beni essenziali.

di Luigi Eucalipto

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img