14 C
Napoli
domenica, Marzo 23, 2025

LA PIOGGIA NON TI BAGNA – Tommaso Sorbo a Sant’Antimo.

Ancora un evento per presentare il libro di Tommaso Sorbo “La pioggia non ti bagna”. Questa volta l’appuntamento è a Sant’Antimo.


l’Associazione “Liber Anthimi”, presenta Tommaso Sorbo, il suo lavoro: “La Pioggia non ti bagna“. Continua il tour di presentazione del libro scritto da Tommaso Sorbo. Sarà la città di Sant’Antimo ad ospitare il nuovo evento, la Chiesa dello Spirito Santo, venerdì 5 maggio, alle ore 19,30. L’autore descriverà, come nelle precedenti occasioni, la sua opera insieme ad una serie di amici e personalità.

I saluti del prof. Carmine Di Giuseppe – presidente dell’associazione “Anthimus“, anticiperanno la discussione con l’autore. Saranno invece, la Prof.ssa Anna Maria Di Lorenzo del Liceo “G. Bruno” Arzano e l’Avv. Massimo Damiani, dell’Università “La Sapienza” Roma, i relatori. Un intermezzo musicale a cura del maestro Antimo Pedata e AVV. Massimo Natale.

Un breve riassunto del libro:

Il giorno del suo ottantesimo compleanno, Antonio, tranquillo pensionato napoletano, riceve una lettera che lo costringe a fare i conti con il suo passato, da troppo tempo sepolto sotto una coltre di cenere e lava.

“È costretto, così, a rievocare e raccontare tutta la sua vita e le esperienze precedenti all’incontro con Maria, sua moglie, la donna con la quale ha costruito quella famiglia che tutti gli invidiano e dalla quale è nata Linda, la sua adorata figlia“.

Attraverso le sue parole si dipana l’esistenza di un uomo che, seguendo l’insegnamento e l’esempio dei propri genitori, ha attraversato il XX° secolo e le sue tragedie, rimanendo sempre fedele a sé stesso ed alla propria coscienza”.

di gianni bianco

Ancora un evento per presentare il libro di Tommaso Sorbo “La pioggia non ti bagna”. Questa volta l’appuntamento è a Sant’Antimo.


l’Associazione “Liber Anthimi”, presenta Tommaso Sorbo, il suo lavoro: “La Pioggia non ti bagna“. Continua il tour di presentazione del libro scritto da Tommaso Sorbo. Sarà la città di Sant’Antimo ad ospitare il nuovo evento, la Chiesa dello Spirito Santo, venerdì 5 maggio, alle ore 19,30. L’autore descriverà, come nelle precedenti occasioni, la sua opera insieme ad una serie di amici e personalità.

I saluti del prof. Carmine Di Giuseppe – presidente dell’associazione “Anthimus“, anticiperanno la discussione con l’autore. Saranno invece, la Prof.ssa Anna Maria Di Lorenzo del Liceo “G. Bruno” Arzano e l’Avv. Massimo Damiani, dell’Università “La Sapienza” Roma, i relatori. Un intermezzo musicale a cura del maestro Antimo Pedata e AVV. Massimo Natale.

Un breve riassunto del libro:

Il giorno del suo ottantesimo compleanno, Antonio, tranquillo pensionato napoletano, riceve una lettera che lo costringe a fare i conti con il suo passato, da troppo tempo sepolto sotto una coltre di cenere e lava.

“È costretto, così, a rievocare e raccontare tutta la sua vita e le esperienze precedenti all’incontro con Maria, sua moglie, la donna con la quale ha costruito quella famiglia che tutti gli invidiano e dalla quale è nata Linda, la sua adorata figlia“.

Attraverso le sue parole si dipana l’esistenza di un uomo che, seguendo l’insegnamento e l’esempio dei propri genitori, ha attraversato il XX° secolo e le sue tragedie, rimanendo sempre fedele a sé stesso ed alla propria coscienza”.

di gianni bianco

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img