14 C
Napoli
domenica, Marzo 23, 2025

LAZIO – NAPOLI 2-2: Terzo pareggio dopo essere andati in vantaggio., sei punti buttati via?

LAZIO-NAPOLI 2-2: 6′ Isaksen (L), 13′ Raspadori (N), 64′ aut. Marusic (N), 87′ Dia (L).

Stadio Olimpico, il remake della partita Roma-Napoli, la Lazio agguanta in pareggio alla fine, per l’ennesima “distrazione difensiva“. Boulaye Dia, regala il pareggio alla Lazio il 2-2, dopo l’effetto Raspadori, che aveva prima pareggiato i conti, poi portato in vantaggio il Napoli in modo rocambolesco con un autogol dei bianco-celesti. Il terzo pareggio consecutivo dopo essere andati in vantaggio, una mamedizione. Al 90’, sempre all’Olimpico contro la Roma, segna Angelino, il 2 febbraio; la sciocchezza “imperdonabile” di Mazzocchi con l’Udinese che regala il pareggio ai friuliani il 9 febbraio; sabato 15 febbraio all’87°, la Lazio pareggia, per un errore difensivo. All’Olimpico non era cominciata bene la partita per il Napoli, Isaksen, ispirato come non mai, porta in vantaggio i biancocelesti con un sinistro da venticinque metri.

IL Napoli ci mette poco a raddrizzare la partita. Ci pensa Jack Raspadori a segnare il goal del pareggio dopo un bellissimo scambio con Lukaku. Addirittura il Napoli passa in vantaggio con un rocambolesco autogol. Nei minuti terminali dell’incontro, Antonio Conte inserisce Rafa Marin al posto di Buongiorno, spostando Politano sulla sinistra. Manco a dirlo, una sciocchezza del bravissimo esterno del Napoli (Politano), apre l’azione che regala a Dia, con un tiro di sinistro, la rete del pareggio alla Lazio. Al Napoli e gli increduli tifosi napoletani, il gelo del terzo pareggio consecutivo subito a fine gara, sei punti persi allo stesso modo in tre incontri. Un punto comunque ottenuto contro al Lazio a Roma, dopo due sconfitte, una in Coppa Italia, l’altra al San Paolo in Campionato. Avviene però dell’incredibile, la vittoria della Juventus sull’Inter di ieri sera. Il Napoli non solo conferma il vantaggio in classifica, addirittura aumenta di un punto, un punto davvero d’oro.

Oggi il Napoli è a più due sull’Inter in classifica. Il prossimo turno vedrà il Napoli in trasferta a Como, basta un pareggio per mantenere il primato, poi la partita dell’anno il 2 marzo, alle ore 12,30 al Maradona Stadium: Napoli-Inter. Una riflessione comunque, a bocce ferme, dobbiamo, da tifosi del Napoli farla. La squadra azzurra in estate proveniva da un Campionato fallimentare. In Italia non si era mai vista la squadra Campione d’Italia a metà classifica alla fine del campionato, soprattutto esclusa da tutte le competizioni europee. Antonio Conte non ha promesso lo scudetto ma solo la riorganizzazione del Napoli in chiave Europa. L’obiettivo è stato già raggiunto, non solo: a guardare il calendario, giocheremo domenica 23 febbraio a Como, è vero, di nuovo fuoricasa. Tra due turni ci sarà la partita dell’anno al Maradona Stadium contro i campioni d’Italia dell’Inter. Dalla 28^ di Campionato, il Napoli giocherà sei partite in casa, cinque fuori casa. E’ ancora presto per sognare?

gianni bianco

LAZIO-NAPOLI 2-2: 6′ Isaksen (L), 13′ Raspadori (N), 64′ aut. Marusic (N), 87′ Dia (L).

Stadio Olimpico, il remake della partita Roma-Napoli, la Lazio agguanta in pareggio alla fine, per l’ennesima “distrazione difensiva“. Boulaye Dia, regala il pareggio alla Lazio il 2-2, dopo l’effetto Raspadori, che aveva prima pareggiato i conti, poi portato in vantaggio il Napoli in modo rocambolesco con un autogol dei bianco-celesti. Il terzo pareggio consecutivo dopo essere andati in vantaggio, una mamedizione. Al 90’, sempre all’Olimpico contro la Roma, segna Angelino, il 2 febbraio; la sciocchezza “imperdonabile” di Mazzocchi con l’Udinese che regala il pareggio ai friuliani il 9 febbraio; sabato 15 febbraio all’87°, la Lazio pareggia, per un errore difensivo. All’Olimpico non era cominciata bene la partita per il Napoli, Isaksen, ispirato come non mai, porta in vantaggio i biancocelesti con un sinistro da venticinque metri.

IL Napoli ci mette poco a raddrizzare la partita. Ci pensa Jack Raspadori a segnare il goal del pareggio dopo un bellissimo scambio con Lukaku. Addirittura il Napoli passa in vantaggio con un rocambolesco autogol. Nei minuti terminali dell’incontro, Antonio Conte inserisce Rafa Marin al posto di Buongiorno, spostando Politano sulla sinistra. Manco a dirlo, una sciocchezza del bravissimo esterno del Napoli (Politano), apre l’azione che regala a Dia, con un tiro di sinistro, la rete del pareggio alla Lazio. Al Napoli e gli increduli tifosi napoletani, il gelo del terzo pareggio consecutivo subito a fine gara, sei punti persi allo stesso modo in tre incontri. Un punto comunque ottenuto contro al Lazio a Roma, dopo due sconfitte, una in Coppa Italia, l’altra al San Paolo in Campionato. Avviene però dell’incredibile, la vittoria della Juventus sull’Inter di ieri sera. Il Napoli non solo conferma il vantaggio in classifica, addirittura aumenta di un punto, un punto davvero d’oro.

Oggi il Napoli è a più due sull’Inter in classifica. Il prossimo turno vedrà il Napoli in trasferta a Como, basta un pareggio per mantenere il primato, poi la partita dell’anno il 2 marzo, alle ore 12,30 al Maradona Stadium: Napoli-Inter. Una riflessione comunque, a bocce ferme, dobbiamo, da tifosi del Napoli farla. La squadra azzurra in estate proveniva da un Campionato fallimentare. In Italia non si era mai vista la squadra Campione d’Italia a metà classifica alla fine del campionato, soprattutto esclusa da tutte le competizioni europee. Antonio Conte non ha promesso lo scudetto ma solo la riorganizzazione del Napoli in chiave Europa. L’obiettivo è stato già raggiunto, non solo: a guardare il calendario, giocheremo domenica 23 febbraio a Como, è vero, di nuovo fuoricasa. Tra due turni ci sarà la partita dell’anno al Maradona Stadium contro i campioni d’Italia dell’Inter. Dalla 28^ di Campionato, il Napoli giocherà sei partite in casa, cinque fuori casa. E’ ancora presto per sognare?

gianni bianco

© Riproduzione riservata

LEGGI ANCHE

- Advertisement -spot_img